Sosteniamo la popolazione in Guinea-Bissau

La nostra è un'associazione non-profit senza finanziamenti istituzionali che agisce solo grazie alla forza dei suoi militanti e alle persone che negli anni ci hanno sostenuto partecipando alle nostre attività. Ogni centesimo raccolto è dunque reinvestito inegralmente nelle nostre attivitâ sul posto.

Chi Siamo

La nostra storia

La nostra associazione nasce il 1° agosto del 2010, grazie all’incontro in Ticino tra alcuni migranti della Guiena-Bissau e alcuni giovani locali. La decisione di creare la nostra associazione è il risultato della progressiva conoscenza del potenziale e delle contraddizioni che contraddistinguono la Guinea-Bissau, di cui la successiva volontà di costruire un rapporto concreto e duraturo per aiutare, modestamente, la popolazione di questo Paese.

Situata nell’Africa occidentale, la Guinea-Bissau è infatti tra i 20 paesi più poveri al mondo. Uno dei problemi principali del Paese risiede nella problematica gestione del sistemo idrico che riduce drasticamente la qualità dell’acqua disponibile. La Guinea-Bissau presenta una discreta reperibilità di acque naturali, se confrontata ad altre regioni. Nonostante questo potenziale, la popolazione è confrontata a un problema fondamentale: il difficile accesso a delle fonti idriche sicure, soprattutto in termini sanitari. Il sistema idrico di approvvigionamento dei villaggi agricoli e dei quartieri urbani è praticamente inesistente. Secondo i dati pubblicati dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), quasi la metà della popolazione della Guinea Bissau non ha accesso ad una fonte di acqua sicura, non contaminata cioè da agenti patogeni. Inoltre, per servirsi di acqua, la maggioranza della popolazione è costretta a percorrere diversi chilometri per raggiungere il pozzo più vicino. Questa acqua dolce è spesso ottenuta scavando buche e pozzi alla ricerca di falde sotterranee superficiali, dunque più a rischio di contaminazioni patogene, soprattutto nei periodi dei monsoni.

About us 02

La costruzione di pozzi per l’acqua potabile: una scelta obbligata…

Un settore d’intervento prioritario: la costruzione di pozzi efficaci posti nelle vicinanze di villaggi, in grado di assicurare un approvvigionamento semplice, costante, duraturo nel tempo e nel rispetto di norme igieniche basilari. Una scelta maturata anche grazie a un confronto diretto con la popolazione che abbiamo potuto allacciare sia in Ticino che direttamente in Guinea-Bissau.

Così motivati abbiamo proceduto, a partire dal 2012, alla realizzazione di 5 pozzi. La nostra azione non si limita però alla fondamentale costruzione di pozzi. Regolarmente cerchiamo infatti di rispondere ad altre urgenze segnalateci dai nostri contatti in Guinea-Bissau. Questi interventi si sono concentrati soprattutto nella raccolta di medicinali e di materiale di primo soccorso.

… e la scolarizzazione: un diritto fondamentale

Sulla base delle intense discussioni avute durante il 2018 relative al fatto di arricchire il nostro intervento in Guinea Bissau che sono sfociate nella decisione di avviare il progetto di costruzione di una scuola a Dajbicunda nella regione di Biombo, struttura che serve a più di 300 allievi, nel 2019 siamo passati al lato pratico. Si è trattato, ovviamente, di un grosso impegno, sia per l’apporto finanziario che per quello organizzativo. Anche grazie al nostro nuovo responsabile sul posto, la realizzazione dello stabilimento scolastico è proceduta nei migliori dei modi. A novembre 2019 abbiamo così potuto festeggiare l’inaugurazione della nostra prima scuola in Guinea Bissau.

About us 02

Pronto a fare la differenza?

Partecipa ai nostri eventi benefici o supporta la nostra fondazione con una donazione.